Tommaso, dopo aver sperimentato la fatica di credere, sperimenta la gioia di essere credente. Commento al Vangelo di domenica 24 aprile a cura di Sr. Silvia Serra, missionaria dell’Immacolata – Pime.
Commento al Vangelo
L’alba di un giorno nuovo. Commento al Vangelo di Pasqua
“Nel Vangelo di questa domenica di Pasqua, Giovanni ci racconta a modo suo quella mattina che ha cambiato per sempre la storia dell’umanità. Da quell’alba del primo giorno, dopo il sabato, in ogni luogo in cui la vita è oppressa può ancora riaccendersi una speranza di vita”. Meditazione a cura di p. Antonio D’Agostino, missionario Comboniano.
L’umiltà è la via di Dio. Commento al Vangelo della Domenica delle Palme
“La vera maestà si nasconde nell’umiltà”. Suor Renata Conti, missionaria della Consolata, commenta il Vangelo della Domenica delle Palme.
V Domenica di Quaresima: Chi è senza peccato, scagli la prima pietra
«Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». Sr. Vincenzina Botindari*, francescana missionaria del Cuore Immacolato di Maria, commenta il Vangelo del 3 aprile 2022, V domenica di Quaresima.
La parabola del “figliol prodigo” dal punto di vista del figlio maggiore
Il Vangelo della IV domenica di Quaresima ci propone una delle pagine più celebri: la parabola del figliol prodigo. Commento a cura di Teresina Caffi.
Chiamati alla conversione. Commento al Vangelo della III Domenica di Quaresima
Il Vangelo della III domenica di Quaresima ci invita a considerare ciò che è per ogni uomo la prova più decisiva della sua condizione di creatura: la conversione. Meditazione a cura di Suor Assunta Scopelliti msc.
La trasfigurazione, luce che tutto illumina. Commento al Vangelo della domenica
Tutti i crocifissi hanno bisogno, come Gesù, che il loro volto e il loro dolore siano trasfigurati. Commento al Vangelo di domenica 13 marzo a cura di sr. Maria Rosa Venturelli.
Fame, gloria, identità: le tre tentazioni di Gesù nel deserto. Commento al Vangelo della domenica
Oggi si celebra la prima domenica di Quaresima in cui contempliamo Gesù che si offre alle tentazioni nel deserto per insegnarci la via della vita.
Nell’occhio di tuo fratello. Commento al Vangelo della domenica
Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Commento al Vangelo di domenica 26 febbraio a cura di Fra Giuliano Santoro, OFM.
Oltre e più vicino al cuore di Dio. Commento al Vangelo della domenica
“Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano”. Sono le parole di Gesù, che introducono un’esigenza fondamentale: andare “oltre” e “più vicino” al cuore di Dio. Commento al Vangelo della domenica a cura di sr. Stefania Raspo, missionaria della Consolata.
Beati i poveri. Commento al Vangelo della domenica
“Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio”. Commento al Vangelo di domenica 13 febbraio a cura di p. Antonio D’Agostino, mccj.
Sulla tua parola getterò le reti. Commento al Vangelo della domenica
«Dio sale sulle nostre barche. Insegna, osserva gli uomini rimasti senza lavoro, non rimane indifferente, anzi ci coinvolge con la sua grazia se sappiamo fidarci della sua Parola». Commento al Vangelo della domenica a cura di sr. Assunta Scopelliti, msc.