Skip to content
RIVISTAASSOCIAZIONE
Terra e Missione

Notizie di vita missionaria

  • Chi siamo
    • La redazione
    • I missionari
    • Editoriali
    • Contatti
  • Ecologia
  • Vita missionaria
  • Storie
  • Sociale
  • Chiesa
  • Spiritualità
    • Commento al Vangelo
    • Approfondimenti
    • Voci dai monasteri
  • Libri
  • Eventi
  • Podcast

Vita missionaria

Congo. In viaggio con le missionarie di Maria-Saveriane

Nuova tappa della rubrica “Fino ai confini della terra”. Domenica 22 maggio diretta streaming con le missionarie di Maria-Saveriane in Congo.

Le Clarisse Francescane Missionarie aprono l’anno giubilare nel 125° anniversario di fondazione

Ricordare, Ringraziare, Rinnovare. Era il 1° maggio 1898 quando le prime nove sorelle abbracciarono la Regola di Santa Chiara d’Assisi nel nuovo Istituto nascente: le Clarisse Francescane Missionarie del SS. Sacramento.

Fiumi nella steppa. Segni di Pasqua nella Repubblica Democratica del Congo

“La Pasqua si vede dove l’amore vince l’interesse, dove la compassione guida i pensieri, le parole, i gesti”. Dal profondo del Congo la riflessione di Teresina Caffi, missionaria di Maria-Saveriana.

Una strada chiamata Carità: 10 scatti raccontano i primi 10 anni della Fondazione Thouret

Traguardo significativo per la Fondazione Thouret, a coronamento di una presenza iniziata ben 10 anni fa dalle Suore della Carità.

Brasile. Viaggio in Amazzonia con le missionarie dell’Immacolata-Pime

Proseguono gli appuntamenti con “Fino ai confini della terra”: il 9 aprile diretta con le suore del PIME presenti a Parintins, città sul Rio delle Amazzoni, nello Stato brasiliano di Amazonas.

L’accoglienza oltre le difficoltà. A Brescia quattro famiglie ucraine sordomute ospiti dei Saveriani

I Missionari Saveriani di Brescia hanno messo a disposizione 20 posti letto per accogliere i primi profughi provenienti dall’Ucraina. Il racconto di Nicole Spini, studentessa e volontaria del Servizio civile.

La parabola del “figliol prodigo” dal punto di vista del figlio maggiore

Il Vangelo della IV domenica di Quaresima ci propone una delle pagine più celebri: la parabola del figliol prodigo. Commento a cura di Teresina Caffi.

Ucraina, suore Scalabriniane lasciano la loro casa per aprire una struttura per i profughi

Nella casa di Casaliggio, a poca distanza da Piacenza, sono arrivate le prime donne rifugiate ucraine con i loro bambini. Suor Neusa de Fatima Mariano, superiora generale delle Scalabriniane: “Accogliere l’altro vuol dire aprire le porte a Cristo”.

Santa Pasqua 2022. Padre Christian Carlassare: «Ripartiamo dal Perdono»

Il perdono e la preghiera di padre Christian Carlassare, missionario comboniano che il 25 Marzo, festa dell’Annunciazione, sarà consacrato vescovo di Rumbek nel Sudan del Sud: «Prego perché la gente di Rumbek possa anche dire il suo sì al cammino di chiesa da compiersi insieme».

Mongolia. In viaggio con le missionarie della Consolata

Proseguono gli appuntamenti con “Fino ai confini della terra”: il 13 marzo diretta con le missionarie della Consolata in Mongolia, a Ulaanbaatar e Arvaiheer.

Guerra in Ucraina, lettera di Fra Romualdo da Konotop

La testimonianza dei Frati Minori in Ucraina: “Ora più che mai, il nostro carisma francescano di portare pace e bontà si rivela là dove c’è inquietudine, oscurità, guerra”.

L’appello di 60 ragazze dalla missione Saveriana in Congo per fermare la guerra in Ucraina

Dal Congo la missionaria Saveriana Teresina Caffi rilancia l’appello-monito di 60 ragazze di Bukavu contro la guerra in Ucraina: “Noi che abbiamo vissuto molte disgrazie e traumi a causa della guerra, vi preghiamo di non farla”.

Articoli meno recenti

Seguici

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Frasi e aforismi sulla missione e sull’ambiente
  • Informativa sulla Privacy

Link Amici

  • Federazione Clarisse
  • Missionari Scalabriniani
  • Missionarie della Consolata
  • Missionarie di Maria Saveriane
  • Tau Editrice

Newsletter

Articoli recenti

  • Papa Francesco alle POM: «Tre parole chiave per la missione: conversione, preghiera, carità»
  • Percorsi di ecologia integrale con Lucensis
  • Congo. In viaggio con le missionarie di Maria-Saveriane
© 2020 Terra e Missione | Reg. Tribunale di Civitavecchia n. 1/2020 - 8 giugno 2020 | Direttore Responsabile: Anna Moccia