“Il nostro Sahel è una diserzione rispetto al mondo che volete organizzarci a vostra immagine e somiglianza”. Dal Niger riflessione di Mauro Armanino.
Niger
Missione in Niger. Segui le news in diretta dai missionari al servizio dell’Africa e degli africani.
«Il quarto Re Magio era originario del Sahel»
Storia dei Re Magi tra leggenda e realtà. Dal Niger il racconto di Mauro Armanino sul quarto Re Magio diventa metafora dei drammi del nostro tempo.
«Fabbricanti di guerre», storie dall’odierno Sahel
I guerrafondai, fabbricanti di guerre, prosperano sempre nei tempi di crisi sociale. Dal Niger la riflessione del missionario Mauro Armanino.
Natale in Niger, poveri ma felici. Almeno secondo le classifiche Onu
A pochi giorni dal Natale, la riflessione di p. Mauro Armanino a partire dal report Onu sulla felicità, che colloca il Niger al posto 103 in classifica.
Mauro Armanino dal Niger: “Qui da noi il peggiore dei virus è quello della fame”
La pandemia da Covid-19 aggrava la crisi alimentare che affligge la regione del Sahel. Dal Niger il racconto del missionario Mauro Armanino.
Avventure di sabbia nel Niger della Settima Repubblica
A 10 anni dalla Costituzione della “Settima Repubblica”, datata 25 novembre 2010, dal Niger la riflessione di padre Mauro Armanino
Niger: Il ponte rivoluzionario di Niamey
ll Presidente della Repubblica del Niger Mahamadou Issoufou ha inaugurato il terzo ponte di Niamey. Si chiama Djibo Bakari, figura politica importante nella lotta per l’indipendenza del Niger. Il commento del missionario Sma in Niger Mauro Armanino.
Le vignette di Charlie Hebdo con gli occhi del Sahel
Le caricature occidentali viste dal Sahel. Il missionario Mauro Armanino ripercorre la storia del giornale satirico francese Charlie Hebdo analizzando i concetti di libertà e responsabilità.
Sahel, lezioni di vita e di morte in tempo di pandemia
Dalla capitale del Niger padre Mauro Armanino, missionario, propone una riflessione sulla pandemia vista dal Sahel.
Padre Gigi Maccalli è libero!
Padre Pier Luigi Maccalli è stato rilasciato insieme a Nicola Chiacchio. Il missionario Sma, rapito in Niger 17 settembre 2018, torna libero dopo due anni di prigionia. Il commento del confratello Mauro Armanino.
Storie migranti: la seconda vita di Olu
Dalle torture in Libia al Niger, per poi tornare in Liberia e ricominciare una nuova vita. Migranti, storie di vita e di speranza
Le frontiere del Covid e i papaveri rossi del Sahel
Il Covid-business coinvolge e inghiotte partecipazione democratica, insurrezioni, marce di protesta, assembramenti e attenta seriamente alla mobilità umana. Dal Niger la riflessione del missionario Mauro Armanino.