Sarà proiettato il 25 febbraio presso la Pontificia Università Lateranense il nuovo film sulla missionaria Francesca Saverio Cabrini.
Libri e film
“Il mondo è piatto”, in un libro tutto il buono delle migrazioni
Un mondo con le ricette etniche raccontate da persone migranti in Italia, raccolte da Chiara Bonetto nel libro “Il mondo è piatto”. I proventi saranno destinati alla Comunità Papa Giovanni XXIII.
“Il monaco che vinse l’Apocalisse”, film su Gioacchino da Fiore
Il film ripercorre la storia dell’abate Gioacchino da Fiore, che Dante colloca nel suo Paradiso, predicatore di una chiesa “umile e serva del Signore”.
Vivi Laudato Si’. Una guida per vivere la conversione ecologica
Dall’analisi del Cantico delle Creature all’enciclica. Il libro che esorta a vivere con impegno la Laudato Si’.
C’è posto per tutti! Francesco e Tonino Bello, due voci, una parola: fraternità
A partire da alcuni appunti inediti di Tonino Bello e con lo sguardo rivolto al magistero di papa Francesco, il nuovo libro di don Antonio Ruccia chiama alla riflessione sulle più impellenti sfide della Chiesa di oggi.
Libri. Storia di un prete marginale e di un monastero inconsueto
È il racconto di Don Giorgio Scatto, presbitero della diocesi di Venezia e fondatore, nel 1984, della Piccola Famiglia della Risurrezione. L’autobiografia del “prete marginale” sarà presentata venerdì 3 giugno a Mestre.
Lucille degli Acholi. Il racconto a fumetti di una vita straordinaria: Lucille Teasdale
Arriva in libreria la graphic novel “Lucille degli Acholi”, a cura di Ilaria Ferramosca con illustrazioni di Chiara Abastanotti.
Contro la guerra, il nuovo libro di Papa Francesco
Da oggi in libreria “Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace” (Libreria Editrice Vaticana – Solferino), nuovo libro di Papa Francesco su pace, armamenti e conflitti.
La storia di Patrick Zaki diventa una graphic novel
Dal 3 febbraio in libreria “Patrick Zaki. Una storia egiziana”, un’opera di graphic journalism scritta da Laura Cappon e Gianluca Costantini.
È ora di trovare pace: diario di ecologia mentale
Se vogliamo salvare il pianeta dobbiamo iniziare dalla mente. Dice don Federico Tartaglia, parlando del suo nuovo libro Diario di ecologia mentale, terzo di una trilogia che ora mette al centro il tema dell’ecologia e della sostenibilità.
Milano, al Teatro PIME Antonia Salzano Acutis racconta il figlio Carlo
Giovedì 2 Dicembre 2021 alle 18.30 al Teatro PIME di Milano la madre del beato Carlo Acutis dialogherà con Arnoldo Mosca Mondadori.
Francesca Cabrini e il suo viaggio “Tra terra e cielo”
Il 13 novembre 1938 veniva proclamata beata Francesca Saverio Cabrini, santa patrona dei migranti. La sua avventurosa vicenda, che il libro “Tra terra e cielo” ripercorre a un secolo dalla morte, resta fonte di ispirazione e di ammirato stupore.