Nel suo editoriale, padre Gabriele Beltrami, missionario scalabriniano, delinea la figura del nuovo Papa, Leone XIV. Il camminare insieme resta una delle sfide più significative del suo pontificato, che sogna, anzi già intravede “una Chiesa sinodale, che cerca sempre la pace e di essere vicina a coloro che soffrono”.
Chiesa
L’eredità di Papa Francesco? Vivere radicalmente il Vangelo
L’editoriale del frate minore Adolfo Marmorino ricorda la figura di Papa Francesco. Un omaggio al suo Pontificato, nel segno del Poverello di Assisi.
Giubileo 2025: al via la mostra “Comunicare la Speranza. Un’altra informazione è possibile”
In occasione del Giubileo del Mondo della Comunicazione, la mostra “Comunicare la Speranza. Un’altra informazione è possibile”, organizzata dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo, aprirà il 25 gennaio presso l’Aula Nervi in Vaticano.
“Dilexit nos”, l’Enciclica del Papa sul Sacro Cuore di Gesù
Si intitola Dilexit Nos (Ci ha amati) la quarta Enciclica di Papa Francesco, dedicata all’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo.
“Prima santi, poi missionari”. Giuseppe Allamano sarà canonizzato
Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del Decreto che attesta un miracolo attribuito all’intercessione del Beato Giuseppe Allamano, fondatore dei missionari e delle missionarie della Consolata.
Papa: la distruzione della Terra offende Dio, proteggere i poveri dalla crisi climatica
“I dati sul cambiamento climatico si aggravano di anno in anno, ed è pertanto urgente proteggere le persone e la natura”. Lo ha ricordato Papa Francesco ricevendo in udienza, nella mattinata di ieri, i partecipanti all’incontro promosso dalle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze Sociali sul tema “Dalla crisi climatica alla resilienza climatica”.
Summit sul clima in Vaticano: servono misure urgenti
Le misure per mitigare la crisi climatica non bastano più. Occorrono provvedimenti immediati per adattarsi ai suoi effetti. Lo sottolinea il summit “From climate crisis to climate resilience” che si è aperto nella mattinata di ieri presso la Casina Pio IV in Vaticano, sede delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze Sociali.
Il Papa pensa alla Terra e ai poveri in vista del Giubileo
Ci sono anche la Terra e i poveri tra i temi affrontati nella Bolla di indizione del Giubileo ordinario, consegnata ieri pomeriggio, 9 maggio, da Papa Francesco alle Chiese dei cinque continenti durante i secondi Vespri della Solennità dell’Ascensione.
Papa Francesco: scienza e saperi indigeni insieme per la tutela del pianeta
Papa Francesco ha ricevuto i partecipanti all’Incontro sui Popoli Indigeni ribadendo che le diversità culturali e spirituali vanno difese per “rispondere alle sfide urgenti che interessano la casa comune e la famiglia dei popoli”.
Il Papa a Davos: “Ancora fame e sfruttamento del pianeta, com’è possibile?”
Nel messaggio inviato al World Economic Forum a Davos, Papa Francesco ammonisce a non perseguire solo il profitto ma il bene della famiglia umana.
Scegliamo la vita e il futuro: l’appello del Papa alla Cop28 sui cambiamenti climatici
Il messaggio di Papa Francesco alla Cop28 di Dubai letto dal cardinale Pietro Parolin ai leader mondiali riuniti in sessione plenaria.
Il Papa ai francescani: «Giubileo opportunità per un rinnovato mandato missionario»
Il messaggio di Papa Francesco in occasione degli 800 anni dalla conferma della regola bollata dei frati minori, redatta da San Francesco.