Cosa spegne in noi il carisma? Cosa lo ravviva? E quale eredità vogliamo trasmettere? Nel riflettere su questi interrogativi, Sr Gabriella Patrizia Masturzo OCSO, monaca trappista di Vitorchiano, invita a vivere in pienezza la vocazione cristiana, per essere “lampada accesa” nelle proprie comunità, per la vita della Chiesa e la sua missione.
Voci dai monasteri
Vitorchiano, ecumenismo e missionarietà monastica
Nel segno di suor Maria Gabriella Sagheddu, la testimonianza di azione ecumenica e missionaria delle monache trappiste di Vitorchiano.
Pellegrini di pace e di dialogo in Iraq
Nel suo editoriale, Don Giorgio Scatto ripercorre le tappe del pellegrinaggio in Iraq insieme alla delegazione dello Spirito di Assisi.
Le monache Trappiste e l’Abbazia delle Tre Fontane: un’oasi in mezzo alla città
Un dialogo le sorelle che compongono la piccola comunità di S. Maria alle Acque Salvie, presso il monastero trappista maschile delle Tre Fontane, per capire le ragioni di questa nuova missione nel cuore di Roma.
Quaresima: tempo di silenzio perché Dio parli
“San Francesco all’Eremo delle Carceri scopre la bellezza della preghiera, quell’esperienza nella quale ci si educa a custodire i tesori che Dio ci dona”. Dall’eremo, a circa 4 km da Assisi, la riflessione sul tempo di Quaresima a cura di Sr Elisa Spettich, Clarissa Francescana Missionaria del SS. Sacramento.
Il Te Deum delle monache Redentoriste: Eucaristia, fonte e culmine della vita
Dalla comunità delle monache Redentoriste di Magliano Sabina, un inno di ringraziamento per l’Anno 2021 con i più bei momenti vissuti dalla comunità.
Umiltà di Dio e missione dell’uomo
Analogie tra Incarnazione ed Eucaristia, mediante lo sguardo di Francesco. A cura delle Sorelle Povere di Castelbuono (PA).
Missione di missioni. La testimonianza dei monaci diocesani di Marango
Immersa nella campagna della periferia orientale della diocesi di Venezia, la Comunità di Marango è un luogo di accoglienza e spiritualità, dove preghiera e lavoro segnano il ritmo quotidiano delle giornate vissute nell’essenzialità e nella condivisione.
Nella casa di Marta e Maria
I giovani e la vita consacrata oggi. Esperienze e riflessioni sul rapporto tra vocazione missionaria e monastica attraverso lo sguardo di un cuore missionario.
Clausura e missione ad gentes. Testimonianza delle monache Benedettine di Catania
Le Monache Benedettine di Catania vivono la sintesi tra la Regola di San Benedetto e la missione dell’adorazione.
Voci dai monasteri. Se ad evangelizzare è un chicco di grano
La festa del Corpus Domini è la festa dell’Eucaristia. Insieme alle clarisse di Albano Laziale, scopriamo come tutto passa attraverso la logica umile e paziente del chicco di grano.
La clausura nella clausura al tempo del Coronavirus
Nel convento di clausura dei Santi Domenico e Sisto, il Coronavirus è entrato nella vita delle monache domenicane come un pellegrino inatteso.