Le proposte di Legambiente per la rigenerazione territoriale, economia e sociale dell’isola campana.
Ecologia integrale
Ad Assisi nasce “Terra Laudato Si’”, nuovo progetto ecologico sulle orme di San Francesco
Il progetto “Terra Laudato Si” consentirà ai pellegrini in visita ad Assisi di vivere i luoghi francescani con attività di formazione, incontro e spiritualità nel creato.
Nasce il sentiero dedicato al missionario Biagio Conte
Nasce il “Sentiero Biagio Conte”: un cammino immerso in un’oasi naturale in cui il missionario laico si recava più volte in eremitaggio.
Le comunità energetiche al centro del terzo incontro di “Custodi del giardino”
Sabato 25 marzo terzo incontro del progetto di formazione ecologica “Custodi del Giardino”, dedicato alle comunità energetiche.
Giornata Missionaria Salesiana: la missione come cura del Creato
Online da questo mese il video della Giornata Missionaria Salesiana 2023 “Cura del creato, la nostra missione”.
Greenpeace su Lützerath: «Questo carbone deve restare sottoterra»
Migliaia di attiviste e attivisti protestano contro la demolizione del villaggio di Lützerath per la costruzione di una nuova miniera.
Il premio “Sentinella del Creato 2022” all’attrice Antonella Attili
Il riconoscimento “Sentinella del Creato” sarà assegnato sabato 26 novembre a Bari da Greenaccord Onlus in occasione del XVII Forum dell’Informazione cattolica per la Custodia del Creato.
Cop27. 1.900 Superiore Generali UISG si mobilitano per il clima
Alla Cop27, che si è aperta a Sharm el-Sheikh, la UISG chiede di “integrare le voci delle comunità marginalizzate nel dibattito globale” e presenta la dichiarazione “Sorelle per l’ambiente”.
Alla Facoltà Auxilium al via il corso di formazione ecologica “Custodi del Giardino”
Un percorso interdisciplinare promosso dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium e Terra e Missione per educare le giovani generazioni al rispetto e alla cura del Creato.
Cop27. Sisters for the Environment: le voci delle religiose per la cura della casa comune
Il 3 novembre a Roma la presentazione di una nuova dichiarazione dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali in vista dei vertici Onu COP27 e COP15.
Vivi Laudato Si’. Una guida per vivere la conversione ecologica
Dall’analisi del Cantico delle Creature all’enciclica. Il libro che esorta a vivere con impegno la Laudato Si’.
Premio Ambiente e Legalità di Legambiente e Libera a chi contrasta i “ladri di futuro”
Amministratori, giornalisti, magistrati e forze dell’ordine ricevono a Festambiente il Premio Ambiente e Legalità per il loro impegno nella lotta all’ecomafia e alla criminalità organizzata.