Skip to content
RIVISTAASSOCIAZIONE
Terra e Missione

Notizie di vita missionaria

  • Chi siamo
    • La redazione
    • I missionari
    • Editoriali
    • Contatti
  • Ecologia
  • Missione
  • Storie
  • Sociale
  • Chiesa
  • Spiritualità
    • Commento al Vangelo
    • Approfondimenti
    • Voci dai monasteri
  • Libri e film
  • Eventi
  • Podcast

Ecologia integrale

Le comunità energetiche al centro del terzo incontro di “Custodi del giardino”

Sabato 25 marzo terzo incontro del progetto di formazione ecologica “Custodi del Giardino”, dedicato alle comunità energetiche.

Giornata Missionaria Salesiana: la missione come cura del Creato

Online da questo mese il video della Giornata Missionaria Salesiana 2023 “Cura del creato, la nostra missione”.

Greenpeace su Lützerath: «Questo carbone deve restare sottoterra»

Migliaia di attiviste e attivisti protestano contro la demolizione del villaggio di Lützerath per la costruzione di una nuova miniera.

Il premio “Sentinella del Creato 2022” all’attrice Antonella Attili

Il riconoscimento “Sentinella del Creato” sarà assegnato sabato 26 novembre a Bari da Greenaccord Onlus in occasione del XVII Forum dell’Informazione cattolica per la Custodia del Creato.

Cop27. 1.900 Superiore Generali UISG si mobilitano per il clima

Alla Cop27, che si è aperta a Sharm el-Sheikh, la UISG chiede di “integrare le voci delle comunità marginalizzate nel dibattito globale” e presenta la dichiarazione “Sorelle per l’ambiente”.

Alla Facoltà Auxilium al via il corso di formazione ecologica “Custodi del Giardino” 

Un percorso interdisciplinare promosso dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium e Terra e Missione per educare le giovani generazioni al rispetto e alla cura del Creato.

Cop27. Sisters for the Environment: le voci delle religiose per la cura della casa comune

Il 3 novembre a Roma la presentazione di una nuova dichiarazione dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali in vista dei vertici Onu COP27 e COP15.

Vivi Laudato Si’. Una guida per vivere la conversione ecologica

Dall’analisi del Cantico delle Creature all’enciclica. Il libro che esorta a vivere con impegno la Laudato Si’.

Premio Ambiente e Legalità di Legambiente e Libera a chi contrasta i “ladri di futuro”

Amministratori, giornalisti, magistrati e forze dell’ordine ricevono a Festambiente il Premio Ambiente e Legalità per il loro impegno nella lotta all’ecomafia e alla criminalità organizzata.

Territori montani tra rischi e opportunità. Greenaccord: “Ci vuole un’informazione consapevole”

I territori montani delle Alpi e degli Appennini “custodi di una biodiversità dal valore inestimabile”. Lo affermano gli esperti intervenuti al Forum “Riabitare la montagna”, promosso da Greenaccord.

Greenaccord: “La tragedia della Marmolada evidenzia che è tempo di riabitare la montagna”

Forum di Greenaccord Onlus nel Bellunese dal 15 al 17 luglio 2022, dedicato ad Albino Luciani, al suo amore per la montagna e alle criticità che quest’ultima sta vivendo.

Giornata contro desertificazione, UNCCD: «Tutti i Paesi devono fare la loro parte»

La desertificazione è realtà ed è un problema attuale e globale, che riguarda tutti e che va oltre specifiche zone, superando i confini nazionali. Le interviste agli esperti in occasione della Giornata mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità, che si celebra venerdì 17 giugno.

Articoli meno recenti

Seguici

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Frasi e aforismi sulla missione e sull’ambiente
  • Informativa sulla Privacy

Link Amici

  • Federazione Clarisse
  • Missionari Scalabriniani
  • Missionarie della Consolata
  • Missionarie di Maria Saveriane
  • Tau Editrice

Newsletter

Articoli recenti

  • Il Papa invia 10mila farmaci per i terremotati della Turchia
  • Come Lazzaro, chiamati a “uscire” dai propri sepolcri
  • Nuovo singolo del Kantiere Kairòs “Fino alla fine”, dedicato al missionario martire Mario Borzaga
© 2020 Terra e Missione | Reg. Tribunale di Civitavecchia n. 1/2020 - 8 giugno 2020 | Direttore Responsabile: Anna Moccia