La Trasfigurazione non è solo una manifestazione di gloria ma un segno che ci prepara a vivere la Croce. Commento al Vangelo a cura di Sr. Eleia Scariot, missionaria scalabriniana
Commento al Vangelo
Tentato come noi. Commento al Vangelo della prima domenica di Quaresima
L’episodio delle tentazioni di Gesù durante i quaranta giorni nel deserto. Meditazione sul Vangelo a cura di Teresina Caffi, missionaria Saveriana e biblista.
Un cuore che sa amare i nemici
Amare i nemici, fare del bene a chi ci odia, benedire chi ci maledice, pregare per chi ci offende. Come possiamo vivere queste parole? Cosa significa per noi, oggi, amare chi ci fa soffrire? Commento al Vangelo a cura di p. Gabriele Beltrami, missionario Scalabriniano.
Beati per davvero? Commento al Vangelo
“Beati voi, poveri, perché vostro è il Regno di Dio”. Come possono essere beati i poveri? Commento al Vangelo a cura di p. Piero Masolo, PIME.
Pescatori di uomini, con le reti della speranza. Commento al Vangelo
La Parola di questa domenica ci spinge a gettare le reti della speranza, a portare il Vangelo ai margini per diventare pescatori di uomini, testimoni della sua verità e del suo amore, in ogni angolo del mondo.
Candelora: Cristo «luce per illuminare le genti». Commento al Vangelo
Commento al Vangelo nella festa della Candelora, la presentazione di Gesù al Tempio a cura di Antonella Simonetti, Suora Francescana Missionaria di Assisi.
La domenica della Parola: un invito a vivere il Giubileo. Commento al Vangelo
Il Giubileo è protagonista di questa domenica della Parola di Dio. Liberazione, remissione, restituzione si mescolano con la gioia: è un tempo speciale quello che Gesù inaugura, il tempo del suo ministero. Commento al Vangelo di domenica 26 gennaio a cura di Padre Piero Masolo, missionario del PIME.
Le nozze di Cana: la fonte di tutti i segni
Meditazione sul Vangelo di domenica 19 gennaio a cura di Teresina Caffi, missionaria Saveriana e biblista.
Figli amati, con una missione da compiere
Il Battesimo di Gesù è un mistero che coinvolge ciascuno di noi. È un invito a riscoprire la nostra identità di figlie e figli amati, richiamandoci alla missione di accogliere e accompagnare coloro che sono in cammino, come migranti in cerca di un futuro migliore.
Epifania del Signore. Come i Re Magi lungo la strada della gioia
Nel commento al Vangelo, don Cosimo Schena, sacerdote della diocesi di Brindisi-Ostuni, ci aiuta a riscoprire anche noi la gioia profonda che i Magi provarono nell’adorare Gesù, con la certezza che non siamo mai soli: Dio è con noi, sempre.
La Parola si è fatta carne. Commento al Vangelo
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. Commento al Vangelo a cura di Fra Adolfo Marmorino OFM.
Una Santa Famiglia “allargata”. Commento al Vangelo
La Santa Famiglia non vive da sola, è una famiglia allargata, che si fida di parenti e amici, che cammina insieme agli altri nella solidarietà pur nella diversità dei ruoli e delle relazioni. Commento al Vangelo a cura di Fra Adolfo Marmorino OFM.