Siamo chiamati per grazia a lavorare nella vigna del Signore: questa è la nostra gioia. Commento al Vangelo di sr. Maria Rosa Venturelli, missionaria Comboniana.
Spiritualità
Perdonare settanta volte sette. Commento al Vangelo
Il perdono comporta una logica che non è quella del “pagare” o della “giustizia” ma cammina su un altro registro: la compassione. Meditazione sul Vangelo di domenica 17 settembre a cura di Teresina Caffi*, missionaria Saveriana e biblista.
In nome della fraternità. Commento al Vangelo
Dal Vangelo secondo Matteo 18,15-20 «Se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello». Commento al Vangelo a cura della Comunità monastica di Marango.
“Ricominciare” è la parola missionaria di settembre 2023
Ogni mese una parola con cui approfondire il nostro rapporto con Dio, per predisporci alle buone opere e vivere in pienezza la nostra missione.
Rinnegare se stessi per vivere in Cristo. Commento al Vangelo
Occorre aprirsi alla novità di Cristo per trovare la pienezza della vita e rinnovare il nostro modo di vedere le cose. Commento al Vangelo a cura di Fra Giuliano Santoro, OFM.
La vocazione, una lampada accesa per tutti
Cosa spegne in noi il carisma? Cosa lo ravviva? E quale eredità vogliamo trasmettere? Nel riflettere su questi interrogativi, Sr Gabriella Patrizia Masturzo OCSO, monaca trappista di Vitorchiano, invita a vivere in pienezza la vocazione cristiana, per essere “lampada accesa” nelle proprie comunità, per la vita della Chiesa e la sua missione.
“Ricchezza” è la parola missionaria di agosto 2023
Ogni mese una parola con cui approfondire il nostro rapporto con Dio, per predisporci alle buone opere e vivere in pienezza la nostra missione.
Un tesoro nascosto nel campo. Commento al Vangelo
Un tesoro, una perla, una rete. Il Vangelo di questa domenica ci presenta tre parabole molto brevi e molto simili tra loro per struttura e tematica. Meditazione a cura di suor Assunta Scopelliti msc.
Il grano e la zizzania. Commento al Vangelo
Nessuna persona è perfettamente santa, e nessuno è perfettamente cattivo. Le due realtà, il grano e la zizzania, convivono e lottano in ciascuno di noi. Meditazione a cura di Luigi Pinna, missionario Saveriano.
Nel cuore di tutti il seme di Dio. Commento al Vangelo
Meditazione sul Vangelo di domenica 16 luglio a cura di sr. Antonella Simonetti, Francescana Missionaria di Assisi.
Venite a me. Commento al Vangelo
Gesù invita: “venite a me”. Il missionario, come battezzato e inviato da Gesù, può indicare il cammino, perché l’incontro con Cristo possa trovare spazio all’interno della comunità cristiana. Commento al Vangelo a cura di sr. Rosanna Marchetti, missionaria dell’Immacolata – Pime in Brasile.
Liberi di essere profeti. Commento al Vangelo
Meditazione sul Vangelo di Mt 10,37-42 a cura di suor Linda Pocher Fma, docente di Teologia presso la Pontificia Facoltà Auxilium di Roma.