Il Giubileo è protagonista di questa domenica della Parola di Dio. Liberazione, remissione, restituzione si mescolano con la gioia: è un tempo speciale quello che Gesù inaugura, il tempo del suo ministero. Commento al Vangelo di domenica 26 gennaio a cura di Padre Piero Masolo, missionario del PIME.
Spiritualità
Le nozze di Cana: la fonte di tutti i segni
Meditazione sul Vangelo di domenica 19 gennaio a cura di Teresina Caffi, missionaria Saveriana e biblista.
Figli amati, con una missione da compiere
Il Battesimo di Gesù è un mistero che coinvolge ciascuno di noi. È un invito a riscoprire la nostra identità di figlie e figli amati, richiamandoci alla missione di accogliere e accompagnare coloro che sono in cammino, come migranti in cerca di un futuro migliore.
Epifania del Signore. Come i Re Magi lungo la strada della gioia
Nel commento al Vangelo, don Cosimo Schena, sacerdote della diocesi di Brindisi-Ostuni, ci aiuta a riscoprire anche noi la gioia profonda che i Magi provarono nell’adorare Gesù, con la certezza che non siamo mai soli: Dio è con noi, sempre.
La Parola si è fatta carne. Commento al Vangelo
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. Commento al Vangelo a cura di Fra Adolfo Marmorino OFM.
“Pace” è la parola missionaria di gennaio 2025
La «Buona notizia» è troppo bella per tenerla per noi. Siamo chiamati a testimoniare il Vangelo in “Parole e opere”. Ogni mese, questa rubrica offre una parola con cui approfondire e gustare il nostro rapporto con Dio e propone un impegno concreto per vivere in pienezza la nostra missione.
Una Santa Famiglia “allargata”. Commento al Vangelo
La Santa Famiglia non vive da sola, è una famiglia allargata, che si fida di parenti e amici, che cammina insieme agli altri nella solidarietà pur nella diversità dei ruoli e delle relazioni. Commento al Vangelo a cura di Fra Adolfo Marmorino OFM.
È Natale: Gesù nasce e noi con Lui
Il Vangelo che ci viene donato il giorno di Natale afferma che Dio si è fatto carne, umano, fragile, piccolo per farci rinascere con Lui. Meditazione a cura di Giorgio Padovan, missionario comboniano.
Maria ed Elisabetta, la bellezza dell’accoglienza. Commento al Vangelo
Maria ed Elisabetta si accolgono fra di loro riconoscendo nell’altra la stessa opera meravigliosa, inaspettata e gratuita della grazia divina. Commento al Vangelo a cura della Comunità monastica di Marango.
La domanda importante. Commento al Vangelo della terza domenica di Avvento
“Che cosa dobbiamo fare?”. Meditazione sul Vangelo di domenica 15 dicembre a cura di Teresina Caffi, missionaria Saveriana e biblista.
Immacolati nell’amore. Commento al Vangelo
Commento al Vangelo di domenica 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione, a cura di Stella Maris Montalbano, suora della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret.
“Rallegrati, piena di grazia!”. Commento al Vangelo
Nel cammino d’Avvento verso il Natale, Maria ci prende per mano e ci invita a contemplare la bellezza di essere casa della Parola fedele che attraversa la storia: anche noi, infatti, siamo chiamati ad esserlo. Meditazione sul Vangelo a cura di sr. Melania Gramuglia, suora della Carità di Santa Giovanna Antida.