In questa V domenica di Quaresima la liturgia ci propone l’episodio della risurrezione di Lazzaro. Commento a cura di p. Antonio D’Agostino, missionario comboniano.
Spiritualità
Dalla Comunità alla Comunione: dialogo con Antonella Lumini
Il 23 marzo, alle ore 18:30, dialogo on line con Antonella Lumini, eremita urbana nella città di Firenze.
Alzare lo sguardo: la lezione del cieco nato. Commento al Vangelo
Il cieco nato difende la propria esperienza: è vera e gli ha trasformato la vita. Commento al Vangelo a cura di sr. Rosanna Marchetti, missionaria dell’Immacolata – Pime in Brasile.
Dai Gesuiti otto proposte under 35 per sentire e gustare la Pasqua
Un cammino spirituale rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni per rallentare e tornare a mettersi in ascolto di sé, di Dio, degli altri. Gli esercizi spirituali guidati dai padri Gesuiti sono “uno strumento per guardarsi dentro, lasciarsi amare, riscoprire di essere discepoli, iniziare a vedere in modo nuovo”.
Gesù e la Samaritana al pozzo. Commento al Vangelo
“Dio conosce bene il nostro cuore e ci aspetta al pozzo della Parola per farci grazia”. Meditazione a a cura di suor Linda Pocher Fma.
La trasfigurazione di Gesù: un invito alla conversione. Commento al Vangelo
Seguiamo Gesù sulla montagna della trasfigurazione durante la II Settimana di Quaresima. Meditazione a cura di Fra Luca Santato, missionario Cappuccino in Mozambico.
Le tentazioni nel deserto. Commento al Vangelo
La pagina delle tentazioni è come l’ora della prova a cui nessuno può sottrarsi. Commento al Vangelo della Prima domenica del Tempo di Quaresima.
Con la giustizia di Dio nel cuore. Commento al Vangelo della domenica
Nel Vangelo di questa domenica, Gesù contrappone la giustizia degli scribi e dei farisei con la giustizia del Regno dei cieli. Meditazione a cura di Sr. Antonella Simonetti SFMA.
Il sale della terra. Commento al Vangelo
Il Vangelo propone l’immagine dei discepoli come «sale della terra» e «luce del mondo». Commento a cura della comunità monastica di Marango.
Beati voi, poveri! Commento al Vangelo
Il Vangelo delle beatitudini domina la liturgia della Parola della quarta domenica del Tempo ordinario. Commento a cura di Suor Assunta Scopelliti msc.
Vitorchiano, ecumenismo e missionarietà monastica
Nel segno di suor Maria Gabriella Sagheddu, la testimonianza di azione ecumenica e missionaria delle monache trappiste di Vitorchiano.
Domenica della Parola: commento al Vangelo
Commento al Vangelo a cura di suor Linda Pocher Fma, docente di Teologia presso la Pontificia Facoltà Auxilium di Roma.