Perdonare settanta volte sette. Commento al Vangelo

Il perdono comporta una logica che non è quella del “pagare” o della “giustizia” ma cammina su un altro registro: la compassione. Meditazione sul Vangelo di domenica 17 settembre a cura di Teresina Caffi*, missionaria Saveriana e biblista.

La vocazione, una lampada accesa per tutti

Cosa spegne in noi il carisma? Cosa lo ravviva? E quale eredità vogliamo trasmettere? Nel riflettere su questi interrogativi, Sr Gabriella Patrizia Masturzo OCSO, monaca trappista di Vitorchiano, invita a vivere in pienezza la vocazione cristiana, per essere “lampada accesa” nelle proprie comunità, per la vita della Chiesa e la sua missione.

Un tesoro nascosto nel campo. Commento al Vangelo

Un tesoro, una perla, una rete. Il Vangelo di questa domenica ci presenta tre parabole molto brevi e molto simili tra loro per struttura e tematica. Meditazione a cura di suor Assunta Scopelliti msc.

Il grano e la zizzania. Commento al Vangelo

Nessuna persona è perfettamente santa, e nessuno è perfettamente cattivo. Le due realtà, il grano e la zizzania, convivono e lottano in ciascuno di noi. Meditazione a cura di Luigi Pinna, missionario Saveriano.

Venite a me. Commento al Vangelo

Gesù invita: “venite a me”. Il missionario, come battezzato e inviato da Gesù, può indicare il cammino, perché l’incontro con Cristo possa trovare spazio all’interno della comunità cristiana. Commento al Vangelo a cura di sr. Rosanna Marchetti, missionaria dell’Immacolata – Pime in Brasile.