Il missionario SMA parla a Terra e Missione dalla capitale Niamey e fa il punto sul colpo di Stato in Niger che getta il Sahel nel caos più profondo.
Editoriali
La missione di “Parlare col cuore”
Domenica 21 maggio si celebra la 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il tema di quest’anno è: “Parlare col cuore. Riflessione a cura di Sr. Emanuela Nardin, missionaria dell’Immacolata PIME
Il grido delle donne per la Pace nella Repubblica Democratica del Congo
Desideriamo dedicare questo 8 marzo a tutte le coraggiose donne africane, che sono iniziatrici di processi di resistenza e resilienza. Editoriale di Elena Conforto.
Quaresima di “Fraternità e fame” in Brasile
Un invito a impegnarsi con Cristo, “presente in tutti coloro che soffrono la fame”, in occasione della Quaresima. Editoriale di Elena Conforto.
Il viaggio di Papa Francesco in Congo ha aperto una porta di speranza
Papa Francesco nel cuore dell’Africa. Editoriale di Teresina Caffi, missionaria Saveriana nella Repubblica Democratica del Congo.
Su Donne Chiesa Mondo di febbraio: “Siamo tutte Missionarie”
È dedicato alle missionarie il numero di febbraio di Donne Chiesa Mondo, mensile dell’Osservatore romano diretto da Rita Pinci. Cosa significa oggi essere missionarie e missionari? La riflessione di Patrizia Morgante.
È ancora tempo di sperare?
La speranza dell’Avvento per un tempo difficile. Editoriale di Teresina Caffi, missionaria Saveriana e biblista.
Pellegrini di pace e di dialogo in Iraq
Nel suo editoriale, Don Giorgio Scatto ripercorre le tappe del pellegrinaggio in Iraq insieme alla delegazione dello Spirito di Assisi.
Charles de Foucauld: un seme gettato nel deserto
Nel giorno della canonizzazione di Charles de Foucauld, ripercorriamo insieme a Elena Conforto, missionaria di Maria-Saveriana, il carisma missionario e la spiritualità del nuovo Santo, testimone infaticabile della fratellanza universale.
Santa Pasqua 2022. Padre Christian Carlassare: «Ripartiamo dal Perdono»
Il perdono e la preghiera di padre Christian Carlassare, missionario comboniano che il 25 Marzo, festa dell’Annunciazione, sarà consacrato vescovo di Rumbek nel Sudan del Sud: «Prego perché la gente di Rumbek possa anche dire il suo sì al cammino di chiesa da compiersi insieme».
A cosa servono le armi
“Le armi sono l’espressione della più grande menzogna che pretende di creare la pace con la guerra”. Editoriale di Mauro Armanino, missionario della Società delle missioni africane.
Giornata del malato. Suor Monica, medico missionario: «Essere strumenti del cuore materno di Dio»
L’11 febbraio ricorre la trentesima Giornata mondiale del Malato. Editoriale di suor Monica Luparello, missionaria comboniana, medico in Ciad e Mozambico.