Meditazione sul Vangelo di domenica 6 luglio a cura di sr. Melania Gramuglia, suora della Carità di Santa Giovanna Antida.
Corso di cucito “Fili di Speranza”: esiti degli esami finali
La sessione d’esame si è conclusa con successo per le allieve del corso base di cucito “Fili di Speranza”, che hanno tutte superato brillantemente la prova.
La Chiesa ricorda Pier Giorgio Frassati, a Torino apre la mostra permanente “Verso l’Altro”
Oggi è il centenario della morte (e memoria liturgica) di Pier Giorgio Frassati. A Torino un percorso emozionale e immersivo per ricordare e celebrare questo giovane torinese che verrà canonizzato il prossimo 7 settembre.
“Frontiere” è la parola missionaria di luglio 2025
Ogni mese una parola con cui approfondire e gustare il nostro rapporto con Dio e vivere in pienezza la nostra missione.
Santi Pietro e Paolo, uniti e trasformati dall’amore di Cristo
Nell’unico Cristo noi siamo uno. Commento al Vangelo nella Solennità dai Santi Pietro e Paolo apostoli a cura di padre Paolo Monaco sj.
Voi stessi date loro da mangiare. Commento al Vangelo del Corpus Domini
Nella solennità del Corpus Domini, p. Giorgio Padovan, missionario comboniano, ci guida in una meditazione che intreccia la Parola con la concretezza della vita e la chiamata alla missione. Il miracolo raccontato dal Vangelo non è solo un evento straordinario, ma un invito: lasciarsi coinvolgere, mettersi in gioco, diventare pane per gli altri. Solo così l’Eucaristia diventa esperienza di comunione che sazia la fame più profonda dell’uomo.
Santissima Trinità. Dio non è solitudine, ma comunione
Commento al vangelo della solennità della Santissima Trinità a cura di p. Gabriele Beltrami, missionario Scalabriniano.
Pentecoste, lingue di fuoco su tutti noi
Commento alla Parola nella Solennità di Pentecoste a cura di p. Piero Masolo, PIME (Pontificio istituto missioni estere).
“Inquietudine” è la parola missionaria di giugno 2025
Ogni mese una parola con cui approfondire e gustare il nostro rapporto con Dio e vivere in pienezza la nostra missione.
Testimoni della gioia. Commento al Vangelo
Commento al Vangelo dell’Ascensione del Signore (Lc 24,46-53) a cura di suor Antonella Simonetti, Francescana Missionaria di Assisi.
L’amore che trasforma il quotidiano. Commento al Vangelo
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola». Teresina Caffi, missionaria Saveriana e biblista, commenta il Vangelo del 25 maggio 2025, VI domenica di Pasqua.
Amati per amare. Commento al Vangelo
Commento al Vangelo della V domenica di Pasqua a cura di Sr. Vincenzina Botindari, francescana missionaria del Cuore Immacolato di Maria.