Questo mese ci colleghiamo dalla missione di Foya, in Liberia, dove operano i missionari della Sma, la Società delle Missioni Africane.
Diserzioni di sabbia. Eroi, poeti e santi del Sahel
“Il nostro Sahel è una diserzione rispetto al mondo che volete organizzarci a vostra immagine e somiglianza”. Dal Niger riflessione di Mauro Armanino.
Venite e vedrete. La forza della testimonianza
Disse loro Gesù: «Venite e vedrete». Il commento al Vangelo della II Domenica del tempo Ordinario a cura di don Cosimo Schena.
Uno mismo en ti: don Cosimo Schena canta in spagnolo
Una nuova collaborazione oltre oceano per il prete brindisino don Cosimo Schena: Uno mismo en ti è il brano composto insieme al messicano Rafa Saucedo.
«Ecco l’Agnello di Dio». Camminiamo da discepoli nella vita nuova
Don Pierluigi Nicolardi commenta il Vangelo di domenica 17 Gennaio. Lasciamoci guidare da Gesù, l’Agnello di Dio, che ci chiama ad una vita nuova alla sua sequela.
Migranti: Scalabriniane realizzano un corso per assistenti di sala
Grazie alle suore Scalabriniane, a Siracusa parte il nuovo corso di formazione per assistenti di sala, destinato a ragazzi migranti.
Centrafrica: 5.000 sfollati nella cattedrale di Bouar. La voce dei missionari
La crisi in Centrafrica è tutt’altro che risolta. Circa 5.000 persone si rifugiano nella cattedrale, nei seminari e nelle parrocchie. La voce dei missionari
Al cuore della Missione: dialogo con Fra Stefano Luca
Fra Stefano Luca, Frate Minore Cappuccino e autore del libro “I cuccioli dell’Isis” è il protagonista della nuova puntata di “Al cuore della missione”.
Storie dal Niger. La favola del potere e i figli del re
Nel suo nuovo racconto dal Niger il missionario Mauro Armanino ci parla di un re che, per decidere a quali dei tre figli lasciare il suo regno, li sottopone a una prova. Un invito a eliminare il superfluo per scoprire il valore dell’essenziale.
Il Battesimo di Gesù per rinascere nell’amore
In questa domenica celebriamo la festa del Battesimo di Gesù ma la festa di oggi deve ricordarci anche l’importanza del nostro battesimo, della nostra figliolanza rispetto a Dio. Commento al Vangelo di don Cosimo Schena.
In Cristo, figli amati dal Padre. Commento al Vangelo
Cosa significano le parole «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento»? Il commento al Vangelo di Domenica 10 gennaio 2021.
Giappone. Il dialogo interreligioso a Shinmeizan, la “Montagna della vera vita”
Maria De Giorgi, missionaria Saveriana, racconta l’attività del Centro di spiritualità e dialogo interreligioso Shinmeizan, nella diocesi di Fukuoka.