Intervista a padre Daniele Moschetti mccj. Le speranze dei missionari in vista del viaggio del Papa in Congo e in Sud Sudan.
Missionarie della Consolata: 100 anni di missione in Tanzania
Tutto pronto per celebrare i 100 anni di presenza delle Missionarie della Consolata in Tanzania. A Iringa solenne celebrazione eucaristica.
Beati voi, poveri! Commento al Vangelo
Il Vangelo delle beatitudini domina la liturgia della Parola della quarta domenica del Tempo ordinario. Commento a cura di Suor Assunta Scopelliti msc.
Vitorchiano, ecumenismo e missionarietà monastica
Nel segno di suor Maria Gabriella Sagheddu, la testimonianza di azione ecumenica e missionaria delle monache trappiste di Vitorchiano.
“Fili di speranza”: al via un corso gratuito di cucito per donne disoccupate
In totale sono 10 i posti disponibili per partecipare gratuitamente alle lezioni del corso di cucito in partenza sabato 4 febbraio.
Un libro sui profughi siriani in Turchia e sulla loro storia dimenticata
Terra e Missione segue il caso del 42enne siriano Anas Mustafa, che vive ancora come clandestino a causa della lentezza della burocrazia.
Domenica della Parola: commento al Vangelo
Commento al Vangelo a cura di suor Linda Pocher Fma, docente di Teologia presso la Pontificia Facoltà Auxilium di Roma.
Scalabriniane, occhi puntati sui migranti nel mondo: al via la X Assemblea generale
“Rivitalizzazione della vita consacrata scalabriniana in chiave carismatica, ecologica e sinodale” è questo il tema dell’Assemblea generale che riunirà le missionarie provenienti da 27 Paesi nel mondo.
Corso di Lettura Popolare della Bibbia con la missionaria Tea Frigerio
Un percorso online di lettura popolare della bibbia insieme alla biblista e missionaria Saveriana Tea Frigerio.
Lo Spirito Santo rende testimoni. Commento al Vangelo
«Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo» (Gv 1, 32). Commento al Vangelo a cura di Fra Giuliano Santoro, OFM.
Greenpeace su Lützerath: «Questo carbone deve restare sottoterra»
Migliaia di attiviste e attivisti protestano contro la demolizione del villaggio di Lützerath per la costruzione di una nuova miniera.
In Vaticano al via la Scuola delle Arti e dei Mestieri per 20 giovani
Lunedì 16 gennaio sarà inaugurata la Scuola delle Arti e dei Mestieri della Fabbrica di San Pietro in Vaticano.