Nuovo viaggio apostolico di Papa Francesco: sarà nella città degli Emirati Arabi dall’1 al 3 dicembre per partecipare alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
Cristo Re, fondamento della nostra speranza. Commento al Vangelo
Il padre non ci ha indicato il termine della nostra esperienza umana ma in Cristo, Re dell’Universo, ci ha rivelato il suo senso: “Siamo in cammino verso la vita e l’amore in pienezza”. Meditazione a cura di suor Assunta Scopelliti msc.
È morto Raimondo Sommacal, una vita per la missione
Si è spento all’età di 80 anni il Saveriano Raimondo Sommacal, missionario «capace di tessere relazioni con tutti».
La vita contemplativa, una via di bellezza
In occasione della Giornata pro orantibus, che si celebra oggi 21 novembre, dedicata alle comunità di vita contemplativa sparse in tutto il mondo, l’intervista a madre Elena Francesca Beccaria, abbadessa del monastero di Santa Chiara a Roma.
“Fili di speranza”: torna il corso gratuito di cucito per 10 donne disoccupate
Seconda edizione del corso di cucito promosso nell’ambio del laboratorio di sartoria “Fili di speranza”. Le lezioni inizieranno il 13 gennaio 2024.
La parabola dei talenti, poema della creatività
Avere dei talenti vuol dire farli fruttare, mettendoli in gioco, spendendoli per gli altri, rischiando la perdita. Commento al Vangelo a cura della Comunità monastica di Marango.
Un Sì che cambia tutto, anche a 50 anni
Monica Tozzi a 50 anni ha lasciato gli abiti da laica per diventare suor Monica, tra le sorelle scalabriniane: “È l’amore che mi ha chiamato”.
“Itinerari Ignaziani” a 500 anni dall’arrivo di sant’Ignazio a Roma
Tornano gli appuntamenti promossi dal Centro Ignaziano di Spiritualità: domenica 19 novembre la prima tappa con la visita alla Cappella della Visione, in località La Storta.
Padre Maccalli consegna al Papa il libro “Catene di Libertà”
Il missionario, durante l’udienza generale, ha portato al Pontefice il libro sul rapimento subito in Niger nel 2018 per mano di fondamentalisti islamici e il sequestro di due anni nel deserto del Sahel, in Mali.
Incontro allo Sposo. Commento al Vangelo
Lettura della Scrittura, carità e vita sacramentale. Sono solo alcune delle cose che riempiono il serbatoio delle nostre lampade e che ci permettono di avere la luce necessaria per riconoscere il volto del Signore (lo sposo) quando si presenta nella nostra vita, per accoglierci in questa festa di nozze. Meditazione sul Vangelo a cura di Fra Giuliano Santoro, OFM.
Il “per sempre” alla Missione di quattro giovani Saveriani
Azist e Yudis dall’Indonesia, Pio dal Burundi e Gustave dal Congo si sono consacrati per sempre alla missione della Famiglia Saveriana.
Il continente digitale, nuova frontiera missionaria. Intervista a Massimiliano Padula
Il Sinodo ha creato un posto per il “sesto continente”, quello digitale. Come abitare i nuovi media e come incidervi positivamente? Ne abbiamo parlato con Massimiliano Padula, docente di Scienze della comunicazione sociale alla Pontificia Università Lateranense.