Riforma della Curia, sinodalità e missionarietà tra i temi di discussione dell’assemblea generale annuale delle Pontificie Opere Missionarie, in corso a Ciampino (Roma), presso l’Istituto Madonna del Carmine “Il Carmelo”.
“Un mondo di cinema”. Due eventi per il fondo filmico dell’Istituto Missionari Consolata
A Torino una due giorni di eventi sul cinema il 5 giugno al Circolo dei Lettori e il 6 giugno presso il Polo Culturale “Cultures And Mission” (CAM).
Ad Assisi nasce “Terra Laudato Si’”, nuovo progetto ecologico sulle orme di San Francesco
Il progetto “Terra Laudato Si” consentirà ai pellegrini in visita ad Assisi di vivere i luoghi francescani con attività di formazione, incontro e spiritualità nel creato.
Le Missionarie della Consolata eleggono la nuova direzione generale
Cinque consorelle di diverse nazionalità ed esperienze si uniscono sotto la guida di suor Lucia Bartolomasi come nuova superiora generale.
Santissima Trinità, mistero di comunione
Il commento al Vangelo della solennità della Santissima Trinità (Gv 3,16-18) a cura di Teresina Caffi*, missionaria Saveriana e biblista.
Dialogo con le leader indigene e proiezione del documentario “Anamei”
Il 6 giugno a Roma incontro con le tre vicepresidenti della CEAMA e proiezione del documentario “Anamei” di Alessandro Galassi.
“Relazione” è la parola missionaria di giugno 2023
Ogni mese una parola con cui approfondire il nostro rapporto con Dio, per predisporci alle buone opere e vivere in pienezza la nostra missione.
Tutela dei minori, firmato l’accordo con il Dicastero per il Clero
Nuova intesa siglata il 26 maggio tra la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori e il Dicastero per il Clero. È il secondo patto tra la Commissione e un’istituzione curiale da quando Papa Francesco ha riformato la Curia romana.
Ad Assisi la XXI edizione delle Giornate di formazione e spiritualità missionaria
C’è tempo fino al 31 luglio per iscriversi alle Giornate di Formazione e Spiritualità Missionaria in programma ad Assisi dal 27 al 30 agosto.
Pentecoste 2023. “Vieni, Spirito di pace!”
Pentecoste è il momento in cui scopriamo quanto Gesù ci ama, fino all’estremo, e nel darsi tutto, ci dona lo Spirito e assicura la pace. Meditazione sul Vangelo a cura di suor Stefania Raspo, missionaria della Consolata.
Ignazio docile allo Spirito Santo. Pellegrinaggio a Roma
Nuovo appuntamento con gli Itinerari ignaziani nel 500° anniversario dell’arrivo a Roma di sant’Ignazio di Loyola.
Con voi fino alla fine del mondo. Commento al Vangelo
Beato chi sperimenta costantemente questa presenza. Cristo è con noi, è vivo! Chi crede diventa consapevole di non essere solo. Meditazione a cura di suor Assunta Scopelliti msc.