In questa V domenica di Quaresima la liturgia ci propone l’episodio della risurrezione di Lazzaro. Commento a cura di p. Antonio D’Agostino, missionario comboniano.
Nuovo singolo del Kantiere Kairòs “Fino alla fine”, dedicato al missionario martire Mario Borzaga
Il singolo di Kantiere Kairòs racconta la storia del Beato Mario Borzaga, missionario Omi martire in Laos nel 1960, morto a soli 27 anni.
Acqua profonda. Storie di vita missionaria in Congo
Storie di vita missionaria per costruire cambiamento. La testimonianza di sr. Maria Rosa Venturelli, missionaria comboniana che per molti anni ha vissuto in Africa. Ha lavorato per 12 anni in Zaire (attuale Repubblica Democratica del Congo).
Le comunità energetiche al centro del terzo incontro di “Custodi del giardino”
Sabato 25 marzo terzo incontro del progetto di formazione ecologica “Custodi del Giardino”, dedicato alle comunità energetiche.
Dalla Comunità alla Comunione: dialogo con Antonella Lumini
Il 23 marzo, alle ore 18:30, dialogo on line con Antonella Lumini, eremita urbana nella città di Firenze.
La storia di Meskerem, dall’inferno della Libia all’incontro con Papa Francesco
Pubblichiamo la testimonianza consegnata a Papa Francesco nel corso dell’Udienza ai rifugiati giunti in Europa con i corridoi umanitari.
Alzare lo sguardo: la lezione del cieco nato. Commento al Vangelo
Il cieco nato difende la propria esperienza: è vera e gli ha trasformato la vita. Commento al Vangelo a cura di sr. Rosanna Marchetti, missionaria dell’Immacolata – Pime in Brasile.
Via Crucis meditata sui testi dei Missionari martiri, come Ezechiele Ramin – Podcast
Intervista ad Antonio Ramin, fratello del missionario comboniano ucciso in Brasile per aver difeso i diritti dei poveri e degli indios.
Ecuador, mons. Cob (Repam): “Chiediamo giustizia per l’omicidio di Eduardo Mendúa”
Proseguono le reazioni ecclesiali e le richieste di giustizia in merito al recente assassinio di Eduardo Mendúa, leader indigeno del popolo Kofán, in Ecuador.
Salesiani, 12 giovani volontari fanno la differenza a Tijuana
In Messico, alla periferia della città di Tijuana, 12 studenti provenienti dagli USA hanno svolto un’esperienza missionaria, aiutando i senzatetto e dando da mangiare a più di 800 persone che erano state espulse o che stavano cercando di attraversare il confine.
Dai Gesuiti otto proposte under 35 per sentire e gustare la Pasqua
Un cammino spirituale rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni per rallentare e tornare a mettersi in ascolto di sé, di Dio, degli altri. Gli esercizi spirituali guidati dai padri Gesuiti sono “uno strumento per guardarsi dentro, lasciarsi amare, riscoprire di essere discepoli, iniziare a vedere in modo nuovo”.
Gesù e la Samaritana al pozzo. Commento al Vangelo
“Dio conosce bene il nostro cuore e ci aspetta al pozzo della Parola per farci grazia”. Meditazione a a cura di suor Linda Pocher Fma.