Il 19 marzo 2021 inizia l’Anno della famiglia “Amoris Laetitia”, voluto da papa Francesco. Federico e Francesca, genitori “adottati” dalle loro otto figlie in Tanzania, ci raccontano la loro famiglia missionaria.
La “Repubblica del ponte”: storie di migrazione e speranza al confine tra Brasile e Perù
Storie di vita e di speranza dei migranti bloccati sul ponte che attraversa il fiume Acre, al confine tra Brasile e Perú
Parte dalla Periferia est di Napoli la prima comunità energetica in Italia
Arriva la prima comunità energetica in Italia. Il progetto di Legambiente e Fondazione Famiglia di Maria coinvolgerà 40 famiglie di San Giovanni a Teduccio.
Una settimana senza social. Incontro con l’antropologa Angela Biscaldi
È dedicato al mondo dei social media l’appuntamento del 19 marzo (ore 18:30) con la rubrica live “Al Cuore della Missione”. Evento collaborazione con Edizioni San Paolo.
Siria, 10 anni di guerra: una terra “martoriata”
A 10 anni dall’inizio del conflitto in Siria, l’appello di papa Francesco a favore dell’“amata e martoriata Siria” e il dossier di Caritas Italiana con dati e testimonianze
Perché la IV Domenica di Quaresima è detta “Domenica Laetare”
La IV domenica di Quaresima, la domenica laetare, è connotata dalla gioia. Commento al Vangelo a cura di don Pierluigi Nicolardi.
10 anni da Fukushima. Greenpeace: “L’85% dell’area è ancora contaminata”
A 10 anni di distanza dall’incidente nucleare di Fukushima Daiichi, Greenpeace pubblica due rapporti che evidenziano la complessa eredità del terremoto e dello tsunami dell’11 marzo 2011.
“La preghiera è la chiave che apre alla speranza”. Sr. Luigina Sako racconta la missione del Papa in Iraq
Sulle macerie di una guerra che ha generato dolore e morte, la preghiera di Papa Francesco apre alla speranza. Intervista a sr. Luigina Sako, sorella del patriarca caldeo di Baghdad.
Clarisse di Lecce: «Un Dio che viene a noi, perché impariamo a custodire»
Nella seconda puntata della rubrica mensile “Voci dai monasteri”, la lode a Dio per il creato delle sorelle Clarisse di Lecce diventa appello per la conversione ecologica e la giustizia sociale.
Amazzonia: un miracolo per la canonizzazione di Giuseppe Allamano
Si è aperta il 7 febbraio, nella capitale dello Stato brasiliano del Roraima, la fase diocesana della causa di canonizzazione del beato Giuseppe Allamano, fondatore delle congregazioni dei Missionari e delle Missionarie della Consolata.
8 marzo: Artemisia Gentileschi protagonista con VatiVision e Istituto Luce Cinecittà
Artemisia Gentileschi. Un’artista e una donna forte, una delle prime (e poche) donne pittrici del XVII secolo che ha lottato per difendere i propri diritti e che denunciò il suo stupratore ancor prima del movimento ‘MeToo’.
8 marzo: le donne che hanno fatto la storia della missione
Terra e Missione celebra l’8 marzo, Festa della donna, attraverso i volti e le storie delle donne che hanno dato un contributo determinante alla missione.