Il sesto continente del Sinodo è digitale. Le donne non sono solo comparse, ma aprono spazi inediti alla missione. Ecco come il Sinodo sta tracciando il volto futuro della Chiesa.
Il Papa: «L’anima missionaria di Santa Teresa di Lisieux ci invita alla fiducia nell’amore di Dio»
“C’est la confiance”: Papa Francesco dedica un’esortazione apostolica a santa Teresina di Gesù Bambino, patrona delle missioni.
L’ottobre missionario di Roma
Il 21 ottobre la veglia di preghiera preghiera con il cardinale Angelo De Donatis e la consegna del mandato a 21 missionari.
Tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze. Commento al Vangelo
Quella dell’abito nuziale è ben lontana dall’essere una richiesta formale. Esattamente il contrario: è una richiesta che riguarda la profondità del cuore. Meditazione sul Vangelo a cura di Antonella Simonetti, Suora Francescana Missionaria di Assisi.
La crisi climatica è ormai innegabile: ecco cosa dice la Laudate Deum
Il 4 ottobre scorso, Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione apostolica Laudate Deum sulla crisi climatica. Una lettera che riprende l’analisi e le invocazioni etiche dell’enciclica Laudato si’, ma con un’urgenza ancora maggiore.
In vino veritas. Commento al Vangelo
Ogni pietra scartata diviene testata d’angolo. Questa è la profezia che il Vangelo di oggi ci consegna per rinfrancare il nostro cuore. Meditazione sul Vangelo a cura di suor Linda Pocher Fma.
“Frontiera” è la parola missionaria di ottobre 2023
Ogni mese una parola con cui approfondire il nostro rapporto con Dio, per predisporci alle buone opere e vivere in pienezza la nostra missione.
Together, raduno del popolo di Dio: l’accoglienza nelle parrocchie
Don Stefano Cascio, parroco di San Bonaventura da Bagnoregio, racconta le storie di accoglienza dei giovani in vista della Veglia ecumenica “Together”, organizzata per sottolineare la centralità della preghiera nel processo sinodale.
Nella terra di Abramo. A Padova tavola rotonda verso il pellegrinaggio in Iraq
Partenza da Ur alla scoperta delle radici comuni. Sabato 7 ottobre a Padova una giornata di studio in preparazione al primo pellegrinaggio interreligioso in Iraq, che si terrà a novembre.
In missione per sconfiggere il cancro
Il rinomato chirurgo Roy De Vita si unisce alla missione umanitaria in Nepal di Ripartiamo Aps con il Progetto 10.19. Obiettivo: rivoluzionare la formazione del personale medico locale impegnato nella prevenzione e nella cura del cancro mammario.
Migranti e clima: le sfide del Mediterraneo nel viaggio del Papa a Marsiglia
Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. E Francesco nel suo viaggio apostolico a Marsiglia chiede che la Chiesa giochi un ruolo da protagonista. “È tempo di lasciarci interpellare da un sussulto di coscienza per prevenire un naufragio di civiltà”.
Gli operai della vigna: «Chiamati per grazia». Commento al Vangelo
Siamo chiamati per grazia a lavorare nella vigna del Signore: questa è la nostra gioia. Commento al Vangelo di sr. Maria Rosa Venturelli, missionaria Comboniana.