Il missionario Albanese racconta la difficile situazione in Sudan, chiedendo di tenere alta l’attenzione “per evitare che questa si trasformi in una delle tante guerre finite dimenticatoio”.
Itinerario mariano tra le chiese di Roma
Sabato 6 maggio a Roma un pellegrinaggio mariano alla scoperta delle molteplici immagini della madre di Dio
Chi sono i discepoli di Emmaus
Nella meditazione di questa domenica, Fra Giuliano Santoro ofm si sofferma sull’esperienza dei due discepoli di Emmaus, di cui parla il Vangelo di Luca (cfr 24,13-35).
«L’abolizione della protezione speciale avrà conseguenze disastrose»
La protezione speciale per i migranti non va cancellata, sarebbe un’ennesima scelta miope: l’appello di Medici per i Diritti Umani (MEDU).
Come Tommaso, contempliamo le piaghe del Risorto. Meditazione sul Vangelo
Meditazione sul Vangelo a cura di Antonella Simonetti, Suora Francescana Missionaria di Assisi.
Il progetto “Fili di speranza” presenta le prime creazioni
Dal 14 al 16 aprile a Ladispoli (Roma) saranno presentati i manufatti firmati “Fili di Speranza”: astucci, portalibro, borse e stole confezionate con stoffe provenienti dalle diverse missioni nel mondo.
Storia di un “prete marginale”: in dialogo con Don Giorgio Scatto
Giovedì 20 aprile, alle ore 18:45, appuntamento con la Comunità monastica di Marango (Ve) in diretta sul canale YouTube di Terra e Missione.
Cristo è veramente risorto! Domenica di Pasqua
Come per Maria Maddalena al sepolcro, i nostri occhi sanno aprirsi per amore davanti a Gesù Cristo risorto, che ci regala la vera gioia. Meditazione sul Vangelo di Pasqua a cura di p. Piero Masolo, missionario del PIME.
A El Salvador la Via Crucis vivente degli studenti dell’Istituto Salesiano Ricaldone
Un cast di attori formato da oltre 50 studenti dell’Istituto Tecnico Ricaldone di San Salvador ha messo in scena la Via Crucis.
Il 15 aprile itinerario ignaziano a San Paolo fuori le Mura
Proseguono gli appuntamenti degli Itinerari ignaziani, dedicati quest’anno al 500° anniversario dell’arrivo in Italia di sant’Ignazio di Loyola.
La mia missione in Niger: 12 anni di sabbia e il Sahel come precaria dimora
Il missionario SMA Mauro Armanino ripercorre la storia del suo arrivo a Niamey al fianco dei migranti di passaggio in Niger.
Domenica delle Palme. Asina e puledro
Il commento al Vangelo di oggi, Domenica delle Palme, è di Bachino, pseudonimo di un missionario saveriano da tanti anni in Cina. Attraverso di lui, ricordiamo tutti i cristiani che in questi anni, stanno soffrendo persecuzioni e sofferenze a causa di Gesù e del suo Vangelo.