Cosa significano le parole «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento»? Il commento al Vangelo di Domenica 10 gennaio 2021.
Spiritualità
Missione e vita contemplativa: online la nuova rubrica “Voci dai monasteri”
Nel giorno dell’Epifania, la nuova rubrica “Voci dai monasteri” nasce con l’obiettivo di far conoscere l’importanza della dimensione contemplativa e la centralità della Parola di Dio nella vita missionaria personale e comunitaria.
Epifania del Signore. Come i Re Magi lungo la strada della gioia
Siamo giunti a vivere l’Epifania del Signore. Come per i Magi, cercare Dio vuol dire camminare. E l’incontro con Lui conduce alla strada della gioia.
L’incarnazione come modo di presenza. Riflessioni di Wenceslas Kiaka, sj
La logica dell’incarnazione è una logica di prossimità. Riflessioni di p. Wenceslas Kiaka, gesuita originario della Repubblica Democratica del Congo.
Il Verbo si fece carne. Meditazione sul Prologo di Giovanni
E il Verbo si fece carne. Il prologo di Giovanni sintetizza tutta la vita di Gesù, la sua missione. Meditazione di don Cosimo Schena.
1° gennaio: Maria Santissima, Madre di Dio
“Il nuovo anno, che si apre nel segno della protezione materna di Maria, possa essere foriero di bene e di serenità”. Meditazione Solennità di Maria Santissima Madre di Dio.
Vangelo di domenica 27 dicembre: «Ogni famiglia è presepe»
La domenica dopo il Natale si celebra la Festa della Santa Famiglia, esempio per le famiglie cristiane. Commento al Vangelo di don P. Nicolardi.
“E ti vengo a cercare”. A Natale sulle tracce del Bambino, come i pastori
La Parola si fa Carne e chiede anche a noi di uscire da noi stessi, dalle nostre solitudini per compiere un’estasi d’amore, per andare verso di Lui e verso gli altri. Il Vangelo del Natale commentato da don Pierluigi Nicolardi.
Dire sì a Dio. Ecco il significato della IV domenica di Avvento
Nella IV domenica di Avvento il Vangelo ci presenta il racconto dell’annunciazione. Il commento di don Cosimo Schena.
IV domenica di Avvento: Il sì di Maria, piena di grazia
Il Vangelo della IV domenica di Avvento, pone al centro l’annuncio dell’angelo Gabriele a Maria. Commento di don Pierluigi Nicolardi.
III domenica di Avvento. Parola chiave: gioia. Commento al Vangelo (Video)
Siamo giunti alla III domenica di Avvento, chiamata Gaudete, cioè domenica della gioia.
Terza domenica di Avvento: gioiosi testimoni della luce
La terza domenica di Avvento ci presenta la testimonianza di Giovanni Battista ed è segnata dal tema della gioia. Per questo è chiamata domenica Gaudete.