Ecologia integrale e solidarietà in India, grazie al nuovo impianto a pannelli solari istallato nella casa dei missionari salesiani a Lucknow, nello Stato di Uttar Pradesh, che ospita minori in condizioni di vulnerabilità
Ecologia integrale
Il ruolo delle donne nella lotta ai cambiamenti climatici. Intervista a Dalit Wolf Golan
L’impatto dei cambiamenti climatici sulla vita quotidiana di milioni di donne e il contributo di EcoPeace per promuovere la pace. Intervista a Dalit Wolf Golan.
Percorsi di ecologia integrale con Lucensis
Parte da Lucca il progetto Lucensis che offrirà a parrocchie ed enti religiosi strumenti realizzare impianti di energia da fonti rinnovabili.
10 proposte degli ambientalisti per liberare l’Italia dalla dipendenza del gas
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia avanzano 10 proposte al governo Draghi per affrontare in modo strutturale la dipendenza dall’estero per l’approvvigionamento del gas, a partire da quello della Russia.
Legambiente: “Grave errore riaprire le centrali a carbone e continuare la corsa insensata al gas”
L’ipotesi di riaprire le centrali a carbone per sopperire al rischio di carenza di gas a causa della guerra in Ucraina non convince Legambiente, che presenta il suo pacchetto energia per liberare l’Italia dalla dipendenza delle fonti fossili.
Greenpeace, con Bolsonaro la deforestazione dell’Amazzonia in Brasile è aumentata del 75%
Lo rivela un rapporto pubblicato da Greenpeace, nel quale si evidenzia che, tra agosto 2020 e luglio 2021, sono stati distrutti 13.235 km2 di Amazzonia.
Appello di Alex Zanotelli in difesa della “Madre della Vita”: l’acqua
A Napoli il 20 novembre il missionario comboniano manifesterà con il Forum dei movimenti italiani per l’acqua per affermare il diritto alla gestione pubblica della risorsa.
Verso la COP26: dal Vaticano un appello per il clima
L’appello di leader religiosi e scienziati sarà consegnato da Papa Francesco ai partecipanti alla COP26 durante una cerimonia in Vaticano.
Premio giornalistico Sentinella del Creato 2021: tutti i vincitori
Il Premio giornalistico “Sentinella Del Creato” per comunicatori e personaggi attenti all’ambiente e alla salvaguardia della natura. Tra i premiati Vito Cozzoli, Stefano Martello, Maria Luisa Sgobba e Giorgia Marino.
Cauteruccio (Greenaccord): «I giornalisti siano sentinelle del Creato» – Podcast
La sfida del XVI Forum dell’informazione cattolica per la custodia del creato: aprire le strade a “un nuovo rinascimento sociale ed ecologico”. Intervista ad Alfonso Cauteruccio, presidente di Greenaccord
Custodia del creato, a Bari il XVI Forum dell’informazione cattolica
Ai nastri di partenza il Forum dell’informazione cattolica per la custodia del Creato organizzato da Greenaccord a Bari dal 1° al 3 ottobre. Terra e Missione sarà presente come partner dell’evento.
Suore per il clima: un gruppo di religiose lotta per fermare i cambiamenti climatici
Le Suore della Carità di Gesù ogni venerdì scendono per le strade della città di Seoul per protestare contro il riscaldamento globale.