Skip to content
RIVISTAASSOCIAZIONE
Terra e Missione

Notizie di vita missionaria

  • Chi siamo
    • La redazione
    • I missionari
    • Editoriali
    • Contatti
  • Ecologia
  • Missione
  • Storie
  • Sociale
  • Chiesa
  • Spiritualità
    • Commento al Vangelo
    • Approfondimenti
    • Parole e Opere
    • Santi Missionari
    • Voci dai monasteri
  • Libri e film
  • Mostre
  • Eventi

Ecologia integrale

Scegliamo la vita e il futuro: l’appello del Papa alla Cop28 sui cambiamenti climatici

Il messaggio di Papa Francesco alla Cop28 di Dubai letto dal cardinale Pietro Parolin ai leader mondiali riuniti in sessione plenaria.

Papa Francesco alla Cop28 di Dubai: azioni concrete contro i cambiamenti climatici

Nuovo viaggio apostolico di Papa Francesco: sarà nella città degli Emirati Arabi dall’1 al 3 dicembre per partecipare alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

La crisi climatica è ormai innegabile: ecco cosa dice la Laudate Deum

Il 4 ottobre scorso, Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione apostolica Laudate Deum sulla crisi climatica. Una lettera che riprende l’analisi e le invocazioni etiche dell’enciclica Laudato si’, ma con un’urgenza ancora maggiore.

Cantiere Ischia 2030, Legambiente presenta le proposte per la ricostruzione

Le proposte di Legambiente per la rigenerazione territoriale, economia e sociale dell’isola campana.

Ad Assisi nasce “Terra Laudato Si’”, nuovo progetto ecologico sulle orme di San Francesco

Il progetto “Terra Laudato Si” consentirà ai pellegrini in visita ad Assisi di vivere i luoghi francescani con attività di formazione, incontro e spiritualità nel creato.

Nasce il sentiero dedicato al missionario Biagio Conte

Nasce il “Sentiero Biagio Conte”: un cammino immerso in un’oasi naturale in cui il missionario laico si recava più volte in eremitaggio.

Le comunità energetiche al centro del terzo incontro di “Custodi del giardino”

Sabato 25 marzo terzo incontro del progetto di formazione ecologica “Custodi del Giardino”, dedicato alle comunità energetiche.

Giornata Missionaria Salesiana: la missione come cura del Creato

Online da questo mese il video della Giornata Missionaria Salesiana 2023 “Cura del creato, la nostra missione”.

Greenpeace su Lützerath: «Questo carbone deve restare sottoterra»

Migliaia di attiviste e attivisti protestano contro la demolizione del villaggio di Lützerath per la costruzione di una nuova miniera.

Il premio “Sentinella del Creato 2022” all’attrice Antonella Attili

Il riconoscimento “Sentinella del Creato” sarà assegnato sabato 26 novembre a Bari da Greenaccord Onlus in occasione del XVII Forum dell’Informazione cattolica per la Custodia del Creato.

Cop27. 1.900 Superiore Generali UISG si mobilitano per il clima

Alla Cop27, che si è aperta a Sharm el-Sheikh, la UISG chiede di “integrare le voci delle comunità marginalizzate nel dibattito globale” e presenta la dichiarazione “Sorelle per l’ambiente”.

Alla Facoltà Auxilium al via il corso di formazione ecologica “Custodi del Giardino” 

Un percorso interdisciplinare promosso dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium e Terra e Missione per educare le giovani generazioni al rispetto e alla cura del Creato.

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Seguici

  • facebook
  • x
  • instagram
  • tiktok
  • flickr
  • youtube

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Frasi e aforismi sulla missione e sull’ambiente
  • Informativa sulla Privacy

Link Amici

  • Federazione Clarisse
  • Missionari Scalabriniani
  • Missionarie della Consolata
  • Missionarie di Maria Saveriane
  • Tau Editrice

Newsletter

Articoli recenti

  • Santissima Trinità. Dio non è solitudine, ma comunione
  • Pentecoste, lingue di fuoco su tutti noi
  • “Inquietudine” è la parola missionaria di giugno 2025
© 2020 Terra e Missione | Reg. Tribunale di Civitavecchia n. 1/2020 - 8 giugno 2020 | Direttore Responsabile: Anna Moccia
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'utilizzo dei cookie di profilazione. Cliccando su “Continua senza accettare” o chiudendo questa informativa proseguirai la navigazione installando i soli cookie tecnici. AccettaContinua senza accettarePrivacy policy