Skip to content
RIVISTAASSOCIAZIONE
Terra e Missione

Notizie di vita missionaria

  • Chi siamo
    • La redazione
    • I missionari
    • Editoriali
    • Contatti
  • Ecologia
  • Missione
  • Storie
  • Sociale
  • Chiesa
  • Spiritualità
    • Commento al Vangelo
    • Approfondimenti
    • Voci dai monasteri
    • Parole e Opere
  • Libri e film
  • Eventi
  • Podcast

Ecologia integrale

Territori montani tra rischi e opportunità. Greenaccord: “Ci vuole un’informazione consapevole”

I territori montani delle Alpi e degli Appennini “custodi di una biodiversità dal valore inestimabile”. Lo affermano gli esperti intervenuti al Forum “Riabitare la montagna”, promosso da Greenaccord.

Greenaccord: “La tragedia della Marmolada evidenzia che è tempo di riabitare la montagna”

Forum di Greenaccord Onlus nel Bellunese dal 15 al 17 luglio 2022, dedicato ad Albino Luciani, al suo amore per la montagna e alle criticità che quest’ultima sta vivendo.

Giornata contro desertificazione, UNCCD: «Tutti i Paesi devono fare la loro parte»

La desertificazione è realtà ed è un problema attuale e globale, che riguarda tutti e che va oltre specifiche zone, superando i confini nazionali. Le interviste agli esperti in occasione della Giornata mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità, che si celebra venerdì 17 giugno.

Pannelli solari per i piccoli ospiti del “Don Bosco Ashalayam” in India

Ecologia integrale e solidarietà in India, grazie al nuovo impianto a pannelli solari istallato nella casa dei missionari salesiani a Lucknow, nello Stato di Uttar Pradesh, che ospita minori in condizioni di vulnerabilità

Il ruolo delle donne nella lotta ai cambiamenti climatici. Intervista a Dalit Wolf Golan

L’impatto dei cambiamenti climatici sulla vita quotidiana di milioni di donne e il contributo di EcoPeace per promuovere la pace. Intervista a Dalit Wolf Golan.

Percorsi di ecologia integrale con Lucensis

Parte da Lucca il progetto Lucensis che offrirà a parrocchie ed enti religiosi strumenti realizzare impianti di energia da fonti rinnovabili.

10 proposte degli ambientalisti per liberare l’Italia dalla dipendenza del gas

Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia avanzano 10 proposte al governo Draghi per affrontare in modo strutturale la dipendenza dall’estero per l’approvvigionamento del gas, a partire da quello della Russia.

Legambiente: “Grave errore riaprire le centrali a carbone e continuare la corsa insensata al gas”

L’ipotesi di riaprire le centrali a carbone per sopperire al rischio di carenza di gas a causa della guerra in Ucraina non convince Legambiente, che presenta il suo pacchetto energia per liberare l’Italia dalla dipendenza delle fonti fossili.

Greenpeace, con Bolsonaro la deforestazione dell’Amazzonia in Brasile è aumentata del 75%

Lo rivela un rapporto pubblicato da Greenpeace, nel quale si evidenzia che, tra agosto 2020 e luglio 2021, sono stati distrutti 13.235 km2 di Amazzonia.

Appello di Alex Zanotelli in difesa della “Madre della Vita”: l’acqua

A Napoli il 20 novembre il missionario comboniano manifesterà con il Forum dei movimenti italiani per l’acqua per affermare il diritto alla gestione pubblica della risorsa.

Verso la COP26: dal Vaticano un appello per il clima

L’appello di leader religiosi e scienziati sarà consegnato da Papa Francesco ai partecipanti alla COP26 durante una cerimonia in Vaticano.

Premio giornalistico Sentinella del Creato 2021: tutti i vincitori

Il Premio giornalistico “Sentinella Del Creato” per comunicatori e personaggi attenti all’ambiente e alla salvaguardia della natura. Tra i premiati Vito Cozzoli, Stefano Martello, Maria Luisa Sgobba e Giorgia Marino.

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Seguici

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Frasi e aforismi sulla missione e sull’ambiente
  • Informativa sulla Privacy

Link Amici

  • Federazione Clarisse
  • Missionari Scalabriniani
  • Missionarie della Consolata
  • Missionarie di Maria Saveriane
  • Tau Editrice

Newsletter

Articoli recenti

  • Migranti e clima: le sfide del Mediterraneo nel viaggio del Papa a Marsiglia
  • Gli operai della vigna: «Chiamati per grazia». Commento al Vangelo
  • Torna “Fili di speranza”: sfilata di moda e aperitivo letterario
© 2020 Terra e Missione | Reg. Tribunale di Civitavecchia n. 1/2020 - 8 giugno 2020 | Direttore Responsabile: Anna Moccia