Le Suore della Carità di Gesù ogni venerdì scendono per le strade della città di Seoul per protestare contro il riscaldamento globale.
Ecologia integrale
Festival dell’Ecologia Integrale: la prima edizione si terrà a Montefiascone
Si svolgerà Montefiascone dal 24 al 27 giugno la prima edizione del Festival dell’Ecologia Integrale. Tra i relatori il cardinale Parolin, Rosanna Virgili, suor Alessandra Smerilli.
Laudato Si’. Card. Turkson: “Non c’è sostenibilità senza coinvolgere tutti”
Si chiude l’Anno speciale Laudato Si’ nel quinto anniversario del documento. Le dichiarazioni del card. Turkson.
“Questione di futuro”: un libro guida per famiglie eco-logiche
In occasione della Settimana Laudato Si’, lunedì 24 maggio, alle ore 19, speciale presentazione del volume di Linda Maggiori in collaborazione con Edizioni San Paolo.
Settimana Laudato Si’, dal 16 al 25 maggio
A sei anni dalla pubblicazione dell’enciclica di Papa Francesco, torna la Settimana Laudato Si’, promossa dal Dicastero dello Sviluppo umano integrale con l’ausilio del Movimento cattolico globale per il clima.
Muri della morte, Greenpeace denuncia pratiche di pesca distruttiva nell’Oceano Indiano
Impegnata in Oceano Indiano nordoccidentale con la propria nave Artic Sunrise, Greenpeace denuncia come pratiche di pesca distruttive minaccino la salute degli oceani.
Un corso on line per diventare animatori Laudato Si’
Dal 13 aprile al 4 maggio nuova edizione del corso di formazione per animatori Laudato Si’ promosso dal Movimento cattolico per il clima.
Parte dalla Periferia est di Napoli la prima comunità energetica in Italia
Arriva la prima comunità energetica in Italia. Il progetto di Legambiente e Fondazione Famiglia di Maria coinvolgerà 40 famiglie di San Giovanni a Teduccio.
10 anni da Fukushima. Greenpeace: “L’85% dell’area è ancora contaminata”
A 10 anni di distanza dall’incidente nucleare di Fukushima Daiichi, Greenpeace pubblica due rapporti che evidenziano la complessa eredità del terremoto e dello tsunami dell’11 marzo 2011.
Cambiamenti climatici. Greenaccord: Cresce la temperatura globale, il freddo si fa estremo
Secondo l’associazione ambientalista Greenaccord, i cambiamenti climatici potrebbero causare episodi di freddo estremo sempre più frequenti.
La storia di Agitu Ideo Gudeta, pastora impegnata contro il land grabbing
Chi era Agitu Ideo Gudeta, pastora di 42 anni originaria dell’Etiopia. Nel pomeriggio del 29 dicembre la sua storia si è interrotta bruscamente.
Legambiente pubblica il rapporto “Ecomafia 2020”
Pubblicato il Rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente. Nel 2019 ben 34.648 reati accertati, un incremento del +23.1% rispetto al 2018.