Il Covid-business coinvolge e inghiotte partecipazione democratica, insurrezioni, marce di protesta, assembramenti e attenta seriamente alla mobilità umana. Dal Niger la riflessione del missionario Mauro Armanino.
Coronavirus
Uganda. Dominique Corti: «Il coronavirus si sta diffondendo. Ma l’esperienza di Ebola ci ha resi più forti»
La missione del Lacor Hospital, uno dei più grandi ospedali no-profit di tutta l’Africa orientale. Dominique Corti ci racconta l’impegno per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.
Brasile, Frei Betto: «Divulgate al massimo questo crimine contro l’umanità»
Il Paese sudamericano è stato travolto dalla pandemia del coronavirus con circa 80mila vittime. Frei Betto racconta quanto sta accadendo e invita a divulgare al massimo “questo crimine contro l’umanità”.
Uganda, il lockdown rende il Paese ancora più fragile
Cristina Reverzani, medico che lavora da tre anni come volontaria presso il Lacor Hospital, uno dei più grandi centri di diagnosi e cura dell’Africa subsahariana, ci offre uno spaccato socio-sanitario dell’Uganda, Paese dove il lockdown è stato applicato in modo molto restrittivo.
In Africa dove c’è un Dio che non tradisce quasi mai
“Hanno bloccato anche Lui alle frontiere per via del Coronavirus”. Dal Niger la riflessione di p. Mauro Armanino, missionario SMA.
Frei Betto: «In Brasile è in corso un genocidio»
Brasile: un genocidio! Così definisce Frei Betto ciò che sta accadendo in Brasile per il Covid-19
Fine del lockdown. Cercare risposte o abitare domande?
Dio lo si può vedere solo di spalle, come ci insegna il libro dell’Esodo, soltanto dopo che è passato e ha segnato la nostra vita. La riflessione di Sr. Emanuela Roberta, Clarisse di Lovere.
Australia, suore in prima linea contro la pandemia
Sr. Catherine McCahill sgs, ci aggiorna sull’emergenza coronavirus in Australia e sulla missione della sua comunità in questo tempo di pandemia.
È ora di tornare alla normalità?
La normalità non potrà essere un ritorno al passato. Sr. Elena Conforto, missionaria saveriana, riflette sull’emergenza coronavirus e sulle sfide che ci attendono in futuro.
Sulle strade del cuore
Viaggio nelle periferie del mondo attraverso gli occhi dei missionari, tra solidarietà e informazione ai tempi del Covid-19
Congo, epidemie e alluvioni non fermano la missione delle Saveriane
Rosanna Bucci, missionaria saveriana e infermiera racconta la sua vita a Luvungi, nella diocesi di Uvira, durante la pandemia.
Giappone, Saveriane: «Migranti, carcerati, poveri. Sono i più fragili a pagare di più»
Sr. Gloria Enciso Aldana, di origini messicane, da sette anni vive a Sennan, nella diocesi di Osaka, insieme a tre sorelle giapponesi. È lei a raccontare come il Paese sta affrontando la pandemia.