Skip to content
RIVISTAASSOCIAZIONE
Terra e Missione

Notizie di vita missionaria

  • Chi siamo
    • La redazione
    • I missionari
    • Editoriali
    • Contatti
  • Ecologia
  • Missione
  • Storie
  • Sociale
  • Chiesa
  • Spiritualità
    • Commento al Vangelo
    • Approfondimenti
    • Voci dai monasteri
  • Libri e film
  • Eventi
  • Podcast

Sociale

“Via Lucis itinerante”, giovani in cammino tra solidarietà, Vangelo e tecnologia

14 stazioni di via Lucis in 14 stazioni d’Italia. Un percorso di 4.000 chilometri per incontrare i poveri che vivono nelle grandi città, alternando momenti di preghiera e di servizio.

Ancora fondi per la Guardia Costiera Libica. Appello dei missionari Scalabriniani

All’indomani dell’approvazione del decreto sulle missioni internazionali, con cui l’Italia proroga la missione di supporto alla guardia costiera libica, l’appello dei missionari Scalabriniani.

All’Università Pontificia Salesiana il corso per dirigenti di enti di terzo settore

Un nuovo corso universitario che intende formare i dirigenti del Terzo Settore per valorizzare la mission della propria organizzazione.

Giornata del rifugiato, Scalabriniane: “Anche l’esperienza di Dante ci insegna l’importanza dell’accoglienza”

Dante Alighieri trascorse molti anni della sua vita in esilio come rifugiato, sempre in cerca di accoglienza. La riflessione delle Missionarie Scalabriniane per la Giornata mondiale del Rifugiato

Le celebrità italiane con Unhcr per la Giornata Mondiale del Rifugiato

Greta Scarano, Alessandro Gassman, Lino Guanciale e Lorena Bianchetti tra le celebrità che si uniscono a UNHCR per la Giornata Mondiale del Rifugiato.

Alle Olimpiadi di Tokyo i 29 atleti della squadra dei rifugiati

Una squadra olimpica di rifugiati parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Grandi (Unhcr): “Questi atleti incarnano le speranze degli oltre 80 milioni di persone nel mondo che sono state sradicate dalla guerra e dalla persecuzione”.

Ai Negramaro il Premio Amnesty per la migliore canzone sui diritti umani

Con il brano “Dalle mie parti” i Negramaro vincono il Premio Amnesty per la miglior canzone dei big della musica italiana sui diritti umani 2021.

Corridoi umanitari. Firmato in Francia nuovo accordo con Sant’Egidio per 300 rifugiati

Rinnovato il protocollo per il progetto dei corridoi umanitari per l’accoglienza e l’integrazione in Francia nei prossimi due anni di 300 rifugiati attualmente in Libano, provenienti dall’Iraq e dalla Siria

«Oscar Romero, una santità oltre la fede». Intervista al documentarista Gianni Beretta

Si chiama “Il Risarcimento” il documentario di Gianni Beretta e Patrik Soergel, che ripercorre la vita di mons. Oscar Romero.

Siria, 10 anni di guerra: una terra “martoriata”

A 10 anni dall’inizio del conflitto in Siria, l’appello di papa Francesco a favore dell’“amata e martoriata Siria” e il dossier di Caritas Italiana con dati e testimonianze

“La preghiera è la chiave che apre alla speranza”. Sr. Luigina Sako racconta la missione del Papa in Iraq

Sulle macerie di una guerra che ha generato dolore e morte, la preghiera di Papa Francesco apre alla speranza. Intervista a sr. Luigina Sako, sorella del patriarca caldeo di Baghdad.

8 marzo: Artemisia Gentileschi protagonista con VatiVision e Istituto Luce Cinecittà

Artemisia Gentileschi. Un’artista e una donna forte, una delle prime (e poche) donne pittrici del XVII secolo che ha lottato per difendere i propri diritti e che denunciò il suo stupratore ancor prima del movimento ‘MeToo’.

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Seguici

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Frasi e aforismi sulla missione e sull’ambiente
  • Informativa sulla Privacy

Link Amici

  • Federazione Clarisse
  • Missionari Scalabriniani
  • Missionarie della Consolata
  • Missionarie di Maria Saveriane
  • Tau Editrice

Newsletter

Articoli recenti

  • Papa Francesco in Africa: “Un viaggio d’amore e speranza”
  • Missionarie della Consolata: 100 anni di missione in Tanzania
  • Beati voi, poveri! Commento al Vangelo
© 2020 Terra e Missione | Reg. Tribunale di Civitavecchia n. 1/2020 - 8 giugno 2020 | Direttore Responsabile: Anna Moccia