A 12 mesi dall’invasione che ha scioccato l’Europa e il Mondo intero, ci chiediamo ancora: quando e come finirà questa “guerra-terremoto”? Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa.
Sociale
Terremoto in Turchia e Siria. Il vicario d’Anatolia: «Aiutateci ad aiutare»
L’appello di mons. Paolo Bizzeti SJ, vicario apostolico dell’Anatolia per soccorrere la popolazione colpita dal terremoto, che ha già causato oltre 4.000 vittime.
“Fili di speranza”: al via un corso gratuito di cucito per donne disoccupate
In totale sono 10 i posti disponibili per partecipare gratuitamente alle lezioni del corso di cucito in partenza sabato 4 febbraio.
Un libro sui profughi siriani in Turchia e sulla loro storia dimenticata
Terra e Missione segue il caso del 42enne siriano Anas Mustafa, che vive ancora come clandestino a causa della lentezza della burocrazia.
In difesa della democrazia in Brasile
Che cosa sta succedendo in Brasile? L’analisi di Elena Conforto, missionaria Saveriana che ha trascorso undici anni nel Sud del Paese.
Brasile, assalto alla democrazia. Intervista a padre Alberto Panichella
All’indomani dell’attacco al Parlamento in Brasile, le considerazioni di Alberto Panichella, missionario saveriano in Brasile dal 1982.
Papa Francesco ai medici Cuamm: “Continuate a dare voce a quello che non si vede”
“L’Africa ha voce, ma non si sente, voi dovete continuare a dare voce a quello che non si vede, alle sue fatiche e alle sue speranze”. Così Papa Francesco all’Annual meeting di Medici con l’Africa Cuamm, che si è tenuto oggi a Roma, nell’Aula Paolo VI.
Manifestazione per la pace. Padre Alex Zanotelli: “Sarò in piazza il 5 novembre”
Il 5 novembre a Roma manifestazione per la pace. A sostenere l’iniziativa il missionario Alex Zanotelli, icona vivente del pacifismo italiano.
La scuola digitale arriva in Tanzania grazie al progetto Children Connection
Anche i bimbi dell’orfanotrofio Magreth di Arusha, in Tanzania, adesso possono utilizzare la tecnologia per imparare e connettersi con i loro coetanei in altri Paesi. L’iniziativa della Maisonnette Primary School in collaborazione con Ripartiamo Onlus.
A Roma arriva «M.A.U.Mi», il museo dei missionari Scalabriniani
Si chiama «M.A.U.Mi» ed è un museo a cielo aperto, nato per raccontare le migrazioni a Roma. Sorgerà nella casa di accoglienza per rifugiati Casa Scalabrini, al civico 634 di via Casilina.
Sant’Egidio: vacanza di solidarietà a Cipro con i profughi del campo di Pournara
Con Sant’Egidio per tutto il mese di agosto 140 volontari da diversi Paesi europei per non dimenticare chi si è fermato alle porte del nostro continente fuggendo da guerre e violenza.
In arrivo in Italia 95 profughi dalla Libia con i corridoi umanitari
Questa sera giungeranno a Fiumicino, grazie al sistema dei corridoi umanitari, 95 profughi provenienti dai campi di detenzione della Libia.